Ok al poker in sala con tavoli online

Pubblicato il 01 aprile 2011 La Corte di cassazione ha reso note le motivazioni dell'ordinanza n. 169 del 27 gennaio 2011 con cui è stato ritenuto legittimo il gioco del poker in sala, anche se solo attraverso le modalità dei tavoli online.

Per la Corte, “il gioco del poker con la modalità torneo è espressamente consentito dalla legge” e “le postazioni di accesso alla piattaforma di gioco sono oggetto di regolare concessione”; ne discende che nulla possa far “ritenere la difformità della piattaforma di gioco rispetto a quella autorizzata dai Monopoli stessi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working

28/07/2025

Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica

28/07/2025

Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate

28/07/2025

Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE

28/07/2025

Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità

28/07/2025

Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

28/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy