Ok al sequestro dell’auto fittiziamente intestata ad altro soggetto

Pubblicato il 17 gennaio 2013 Con la sentenza n. 2310 depositata il 16 gennaio 2013, la Corte di cassazione ha confermato la misura cautelare del sequestro disposta dal Tribunale su di un’auto Lamborghini intestata ad una società e noleggiata ad un soggetto indagato per aver emesso fatture per operazioni inesistenti.

In particolare, respingendo le difese articolate da quest’ultimo il quale si era opposto al sequestro rilevando che l’auto non appartenesse formalmente al suo patrimonio, la Suprema corte ha aderito alla statuizione dei giudici di merito i quali, nel disporre la misura restrittiva, avevano fatto riferimento ai risultati dell’indagine della Guardia di finanza da cui era emersa la fittizia intestazione della vettura alla società e l’effettiva titolarità del bene in capo al soggetto accusato di evasione fiscale. Il contratto di nolo, in tale contesto, era stato esclusivamente un escamotage per sottrarre l’auto alla misura cautelare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy