Ok al tax credit locazioni anche in caso di subaffitto a terzi

Pubblicato il 24 gennaio 2022

L’Agenzia delle entrate concede il via libera per la fruizione del credito d’imposta per i canoni di locazione di immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda, in presenza dei richiesti requisiti soggettivi ed oggettivi, alla società che ha in locazione una galleria commerciale e procede a dare in subaffitto a terzi i negozi.

Tax credit locazioni: attività agevolate

Nella risposta n. 43 del 21 gennaio 2022, ripercorre i tratti del bonus locazioni per attività commerciali (art. 28, DL n. 34/2020), spettante ai soggetti esercenti attività d’impresa, o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente, a condizione che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, nei singoli mesi di spettanza del credito, di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.

Tra i requisiti si chiede che gli immobili oggetto di locazione, indipendentemente dalla categoria catastale, siano destinati allo svolgimento effettivo di una delle seguenti attività: industriale, commerciale, artigianale, agricola, di interesse turistico.

Bonus locazioni anche se si subaffitta

Nel fornire il parere, il Fisco accerta che l’istante ha stipulato un contratto di locazione per la disponibilità di una galleria commerciale, e contestualmente, concede gli spazi gestiti in sublocazione a terzi, che vi esercitano attività commerciale.

Pertanto, rientrando tra le attività oggetto del bonus, è possibile fruire del credito d’imposta locazioni in parola.

Non assume importanza il fatto che i sublocatori degli spazi commerciali, in presenza di tutti i presupposti, possano a loro volta fruire del bonus affitti. Resta fermo che, ai fini del calcolo della diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento, l'istante dovrà considerare anche i canoni relativi ai contratti di sublocazione, al lordo del credito d'imposta in questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy