Ok alla concessione edilizia condizionata

Pubblicato il 25 ottobre 2010
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 7344 del 6 ottobre 2010, ha respinto il ricorso presentato da una signora avverso la decisione con cui il Tar del Piemonte aveva confermato la legittimità della condizione che il Comune aveva apposto alla concessione edilizia per la ristrutturazione di un suo immobile subordinando l'intervento all’assunzione dell’impegno unilaterale, da parte della proprietaria, alla dismissione a titolo gratuito di un’area privata che avrebbe consentito il prolungamento di una via pubblica.

Per il Collegio amministrativo, la condizione apposta era da considerarsi del tutto lecita non essendo ravvisabili né gli estremi della violenza di cui all’articolo 1435 del Codice civile, né alcuna violazione dell’articolo 1987 del Codice civile in tema di efficacia della promessa unilaterale della prestazione in presenza, nella specie, del disposto dell’articolo 49, quarto comma, della Legge regionale del Piemonte 5 dicembre 1977 n. 56, ai sensi del quale è espressamente ammesso che vengano apposte condizioni alle concessioni purché, come nel caso in esame, accettate dal proprietario con atto di impegno unilaterale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy