Ok alla confisca per intero nei confronti di uno solo dei coindagati per truffa

Pubblicato il 24 settembre 2010
Il sequestro preventivo funzionale all'adozione di una confisca per equivalente di beni per un importo corrispondente al prezzo o al profitto del reato, nei casi in cui vi sia una “pluralità di indagati quali concorrenti di un medesimo reato”, può interessare, indifferentemente, ciascuno dei concorrenti anche per l'intera entità del profitto accertato; in ogni caso, tuttavia, l'espropriazione non può essere duplicata né eccedere nel ''quantum'' l'ammontare complessivo dello stesso. 

E' quanto statuito dai giudici di Cassazione con la sentenza n. 34505 del 23 settembre 2010 con riferimento ad una causa per truffa intentata nei confronti degli amministratori di una srl.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy