OK definitivo alla Comunitaria 2009

Pubblicato il 13 maggio 2010

Nella seduta antimeridiana del 12 maggio, l'aula del Senato ha definitivamente approvato il testo della Legge Comunitaria 2009, contenente disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee.

Le nuove norme introducono, tra le altre novità, una stretta contro le frodi nei confronti dei mezzi di pagamento e dei bancomat: è così prevista la reclusione, da uno a cinque anni, nonché la multa da 310 a 1.550 euro per chi fabbrichi, acquisti, detenga o alieni strumenti, programmi rivolti alla contraffazione o alla falsificazione di mezzi di pagamento elettronici. Punita con la detenzione fino a tre anni e con una multa da 200 a 1000 euro anche l'ipotesi di furto di dati personali con strumenti elettronici o di interferenza non autorizzata con il funzionamento del programma o del sistema.

Tra le altre novità, si segnala l'introduzione di modifiche in materia di energia e di recupero dei rifiuti; fissati, in particolare, i criteri di recepimento di quattro direttive rispettivamente relative all'energia da fonti rinnovabili, al mercato unico dell'energia elettrica, al gas naturale e al mantenimento di un livello minimo di scorte di greggio.

Per quel che concerne l'ambito del processo penale, il recepimento della decisione quadro 2001/220/Gai, impone all'Italia l'adozione di disposizioni che permettano alla persona offesa dal reato di ricevere informazioni sull'esito di una denuncia o querela nonché di rendere testimonianza nel corso del procedimento. Introdotta anche la possibilità del riconoscimento, ai fini dell'esecuzione, delle sentenze di condanna pronunciate dai giudici di un altro Stato Ue sempre che il reato per il quale la persona è stata condannata sia punito con una pena non inferiore a tre anni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Ccnl Cemento industria. Rinnovo

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy