Ok, in commissione Affari costituzionali, al lodo che sospende i processi anche retroattivamente

Pubblicato il 20 ottobre 2010

La commissione Affari costituzionali del Senato, nella seduta del 19 ottobre scorso, ha proceduto con l'esame del Disegno di legge costituzionale contenente “disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato” approvando, con 15 voti favorevoli e 7 contrari, un emendamento che prevede la possibilità di sospensione dei processi nei confronti del Presidente della Repubblica o del Presidente del Consiglio dei ministri, anche relativi a fatti antecedenti l'assunzione della carica, a seguito di deliberazione parlamentare.

Tale previsione consentirebbe un'applicazione retroattiva dello scudo giudiziario della sospensione che verrebbe applicato anche ai processi su fatti “antecedenti” alla carica.


Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy