Ok le scissioni pro nuovi soci

Pubblicato il 03 maggio 2007

Con il parere n. 7 del 22 marzo 2007, il Comitato Consultivo per l’Applicazione delle Norme Antielusive ha legittimato la riorganizzazione societaria proposta da una società in accomandita semplice. L’operazione di scissione parziale proporzionale deriva dalla necessità di separare l’attività commerciale della società in oggetto da quella prettamente immobiliare, al fine di agevolare l’accesso di nuovi soci nella attività commerciale. Il patrimonio immobiliare sarà attribuito ad una società beneficiaria di nuova costituzione, con conseguente trasformazione della scissa in società a responsabilità limitata. Le quote della beneficiaria verranno attribuite ai soci della scissa, che pertanto manterranno le quote di partecipazione possedute e che non procederanno alla cessione delle quote possedute nella beneficiaria.

Inoltre, dalla trasformazione in Srl della società scissa non sarà conseguito alcun vantaggio fiscale, in quanto i costi sostenuti dalla scissa per i canoni di locazione costituiranno componenti positive di reddito tassabile della beneficiaria, essendo entrambe le società soggette ad Ires.

In ragione di ciò, il Comitato ha definito lecita la scissione seguita da trasformazione in Srl della società originaria presupponendo il permanere dei beni nell’ambito del reddito d’impresa nonché l’assoggettamento degli stessi alla medesima disciplina della beneficiaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy