Omessa Iva poco oltre la soglia: non punibile per particolare tenuità

Pubblicato il 22 gennaio 2021

La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile a fattispecie, come quella di cui all'art. 10-ter d.lgs. n. 74 del 2000, per le quali il legislatore ha previsto una soglia di punibilità?

Al quesito ha risposto affermativamente la Corte di cassazione, nel testo della sentenza n. 1768 del 18 gennaio 2021.

Soglia di punibilità, punto di partenza per valutare l'offensività

Con la decisione, gli Ermellini hanno accolto il motivo di doglianza con cui un imputato, condannato, in sede di merito, per il reato di omesso versamento di IVA, lamentava la mancata applicazione della causa di non punibilità in esame, disciplinata all'art. 131-bis cod. pen.

A suo dire, la soglia di punibilità di 250mila euro, prevista per la fattispecie contestatagli, doveva essere considerata quale punto di partenza per la valutazione dell'offensività della condotta.

Condotta che, nella vicenda in esame, poteva rientrare nei parametri di cui al menzionato articolo, atteso il modesto superamento della soglia, unitamente allo stato di incensuratezza del ricorrente e la conseguente non abitualità del comportamento illecito.

Gli Ermellini, accogliendo il ricorso dell’imputato, hanno giudicato errata la motivazione contenuta nella sentenza impugnata.

In questa, era stato ritenuto che la causa di non punibilità prevista dall'art. 131-bis cod. pen. non potesse trovare applicazione con riguardo ai reati in cui "il grado di offensività che dà luogo a sanzione penale è già stato valutato dal legislatore nelle determinazione della soglia di punibilità”.

Secondo la Suprema corte, tuttavia, i giudici di secondo grado avevano confuso il piano della tipicità con quello della tenuità dell'offesa, “che può riscontrarsi in tutti i reati, anche quelli per i quali, come quello in esame, il legislatore ha previsto soglie di punibilità”.

Per questo motivo, la decisione impugnata è stata cassata, con rinvio per un nuovo esame di merito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy