Omessa o irregolare fatturazione dell’Iva? La sanzione applicabile è quella più favorevole al contribuente

Pubblicato il 23 marzo 2012 Per la Corte di cassazione – sentenza n. 21113 del 2011 – le sanzioni da applicare in conseguenza del mancato pagamento dell'Iva per omessa o irregolare fatturazione, vanno individuate con riferimento alla legge più favorevole al contribuente qualora la legge in vigore al momento in cui è stata commessa la violazione e le leggi posteriori stabiliscono sanzioni di entità diversa. E’ quanto sancito – si legge nel testo della decisione - dal principio di legalità di cui all’articolo 3 del Decreto legislativo n. 472/1997.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy