Omessa regolarizzazione della fattura ante aprile 1998. Favor rei

Pubblicato il 15 dicembre 2011 Ritratta l’indicazione offerta nella circolare 23 del lontano 1999. L’Amministrazione finanziaria deve, per aggiornare l’interpretazione a seguito dell'abrogazione all'articolo 41 del Dpr 633/72, operata con la riforma delle sanzioni tributarie non penali, ed alla luce dell'orientamento della Cassazione. Questa afferma, infatti, che "il pagamento dell'imposta", quando il cessionario o committente non abbia provveduto a regolarizzare le fatture inesatte o inesistenti, ha natura meramente sanzionatoria. Di conseguenza, va comparato con le sanzioni della nuova normativa al fine di individuare la disposizione più favorevole al contribuente.

E’, in sintesi, il chiarimento che viene anche dall'Agenzia delle Entrate con la circolare 52/E, del 2 dicembre 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy