Omessa regolarizzazione della fattura ante aprile 1998. Favor rei

Pubblicato il 15 dicembre 2011 Ritratta l’indicazione offerta nella circolare 23 del lontano 1999. L’Amministrazione finanziaria deve, per aggiornare l’interpretazione a seguito dell'abrogazione all'articolo 41 del Dpr 633/72, operata con la riforma delle sanzioni tributarie non penali, ed alla luce dell'orientamento della Cassazione. Questa afferma, infatti, che "il pagamento dell'imposta", quando il cessionario o committente non abbia provveduto a regolarizzare le fatture inesatte o inesistenti, ha natura meramente sanzionatoria. Di conseguenza, va comparato con le sanzioni della nuova normativa al fine di individuare la disposizione più favorevole al contribuente.

E’, in sintesi, il chiarimento che viene anche dall'Agenzia delle Entrate con la circolare 52/E, del 2 dicembre 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma

22/05/2025

Decreto-legge su infrastrutture e trasporti: rinnovo parco veicolare

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy