Omesse ritenute, applicazione non retroattiva

Pubblicato il 01 marzo 2016

Il nuovo reato di omesso versamento di ritenute di cui all’art. 10 bis D. Lgs 74/2000 non ha applicazione retroattiva.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, occupandosi della condanna di un imprenditore in primo e secondo grado per non aver versato le ritenute in un dato periodo di imposta.

Modello 770 non prova rilascio di certificazioni 

In proposito la Corte Suprema – rispondendo alla censura del ricorrente -  ha puntualizzato che la prova dell’elemento costitutivo del reato di omesse ritenute, rappresentato dal rilascio delle certificazioni ai sostituiti, non può essere costituita dalle dichiarazioni contenute nel modello 770 del datore di lavoro.

Il modello 770 può semmai costituire indizio sufficiente o prova dell’avvenuto versamento delle retribuzioni o dell’effettuazione delle ritenute, ma non anche indizio o prova di aver rilasciato le certificazioni ai sostituiti prima del termine previsto per presentare la dichiarazione (dal momento che tale modello non contiene anche la dichiarazione di aver tempestivamente emesso dette certificazioni).

Prova certificazione non più richiesta

Va in ogni caso precisato – conclude la Corte con sentenza n. 7884 del 26 febbraio 2016 – che a seguito del D. Lgs. n. 158 del 24 settembre 2015, il suddetto art. 10 bis è stato modificato (eliminando l’inciso “ritenute risultanti dalla certificazione rilasciata ai sostituiti”) in modo da non richiedere più la prova della certificazione.

Tuttavia, essendo detta norma più sfavorevole, è soggetta al principio del tempus regit actum e non trova dunque applicazione alla fattispecie in esame. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy