Omesso avviso udienza Giudizio nullo

Pubblicato il 07 giugno 2016

Si ha nullità assoluta ed insanabile della sentenza e del procedimento penale in caso di omesso avviso dell’udienza, anche camerale, al difensore di fiducia che sia stato ritualmente nominato.

Nullità anche se udienza è camerale

Se è infatti vero che nella udienza camerale in appello la presenza del difensore non è obbligatoria, il mancato avviso al difensore della citazione del giudizio di appello e della contestuale fissazione dell’udienza di comparizione impedisce a questi qualsiasi opzione sulla scelta processuale da adottare, compromettendo inesorabilmente il diritto di difesa dell’imputato e, in particolare, il diritto a che il difensore di fiducia tempestivamente nominato sia ammesso ad esercitare le proprie prerogative.

Senza dubbio, difatti, anche la presenza facoltativa del difensore all’udienza camerale presuppone che di detta facoltà sia stato reso possibile l’esercizio.

Questi assunti sono stati enunciati dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 23280 del 6 giugno 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy