Omesso versamento delle ritenute, precisazioni dalle Sezioni Unite

Pubblicato il 19 gennaio 2018

Le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno risposto ad una questione di legittimità in tema di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei dipendenti.

Individuazione dell'importo rilevante

In particolare, era stato chiesto se l’importo complessivo superiore ad euro 10mila annui, rilevante ai fini del raggiungimento della soglia di punibilità, dovesse essere individuato con riferimento alle mensilità di pagamento delle retribuzioni ovvero a quelle di scadenza del relativo versamento contributivo.

I giudici di legittimità hanno dichiarato di aderito alla soluzione secondo la quale deve farsi riferimento alle mensilità in scadenza dei versamenti contributivi (periodo 16 gennaio – 16 dicembre, relativo alle retribuzioni corrisposte, rispettivamente, nel periodo dicembre dell’anno precedente – novembre dell’anno in corso).

E’ quanto si apprende dal testo di un’informazione provvisoria di Cassazione, la n. 1 del 2018, diffusa il 18 gennaio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy