Omesso versamento di Iva: ne risponde anche il liquidatore subentrato

Pubblicato il 25 maggio 2021

Il liquidatore di una società di capitali che sia subentrato ad altri dopo la dichiarazione di imposta e prima della scadenza del versamento risponde del reato di mancato versamento dell’Iva, quantomeno a titolo di dolo eventuale.

Questo, nel caso in cui ometta di versare all'Erario le somme dovute sulla base della dichiarazione medesima, senza compiere il previo controllo di natura puramente contabile sugli ultimi adempimenti fiscali.

Attraverso tale condotta, infatti, egli si espone volontariamente a tutte le conseguenze che possono derivare dalle pregresse inadempienze.

Mancata Iva. Responsabilità penale del liquidatore

E’ questo il principio di diritto richiamato dalla Terza sezione penale della Corte di cassazione, nel testo della sentenza n. 20188 depositata il 21 maggio 2021.

Nel caso esaminato, la Suprema corte ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano condannato il liquidatore di una Srl per il reato di cui all'art. 10 ter del D.lgs. n. 74 del 2000, in relazione al mancato versamento dell'Iva per il periodo di imposta immediatamente precedente alla sua nomina.

Gli Ermellini, in proposito, hanno ricordato come nessuna norma preveda che l'obbligo di versamento incomba sul solo legale rappresentante che abbia effettuato la corrispondente dichiarazione, essendo sufficiente che si possieda la veste della rappresentanza al momento della scadenza dell'obbligo di versamento.

E', difatti, affermazione costante della giurisprudenza di legittimità quella per cui, nel caso di successione nella carica di amministratore (o di liquidatore) di società in un momento successivo alla presentazione della dichiarazione di imposta e prima della scadenza del termine fissato per l'adempimento dell'obbligo tributario di versamento, sussiste la responsabilità, per i reati tributari connessi all'omesso versamento di imposte dovute, di chi succede nella carica dopo la presentazione della dichiarazione di imposta e prima del termine ultimo per il versamento della stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy