Omicidio Avetrana: niente trasferimento del processo

Pubblicato il 16 novembre 2011 Con sentenza n. 41715 del 15 novembre 2011, la Cassazione ha respinto la richiesta di trasferimento, presso altro Tribunale, del processo penale per l'omicidio di Sarah Scazzi. avanzata dalla difesa di Sabrina Misseri in considerazione dell'invadenza dei media che avrebbero influito sul sereno ed imparziale esercizio delle funzioni giudiziarie.

Secondo i giudici di legittimità, non era in alcun modo comprovato che la massiccia campagna mediatica sviluppatasi su tutto il territorio nazionale avesse influito sulla serenità ed imparzialità dei magistrati di Taranto, condizionando le loro scelte processuali o il contenuto dei provvedimenti di loro rispettiva competenza.

Era, infatti, non dimostrata, “la negativa incidenza causale sul sereno e obiettivo esercizio della funzione giudiziaria e sull'adozione dei singoli provvedimenti, dei commenti proliferati sui social network, aperti ai commenti e ai contributi di una pluralità di persone dislocate in varie parti del territorio nazionale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy