Omicidio colposo a carico del medico che partecipa alla decisione sulle dimissioni

Pubblicato il 21 giugno 2013 E' stata confermata dalla Corte di cassazione – sentenza n. 26966 del 20 giugno 2013 – la condanna per omicidio colposo disposta dalla Corte d'appello nei confronti di un medico in servizio presso il reparto di chirurgia di un ospedale in relazione al decesso di un paziente, intervenuto per arresto cardiaco a seguito di occlusione intestinale.

L'addebito mosso al sanitario era di non aver promosso le opportune indagini diagnostiche e di aver dimesso il paziente quando ancora presentava sindrome dolorosa, dopo che era stato sottoposto ad intervento chirurgico.

L'imputato si era difeso dall'accusa sostenendo di non aver fatto parte dell'equipe che aveva praticato l'operazione; lo stesso, tuttavia, aveva partecipato, insieme con altri colleghi, alla visita collegiale del paziente per deciderne le dimissioni.

Per ciò solo – secondo la Quarta sezione penale di Cassazione – lo stesso era da ritenere responsabile, insieme al direttore del reparto e agli altri dottori del collegio, per la morte del paziente.

Ed infatti, “non può affatto ritenersi che il medico, chiamato allo svolgimento di funzioni sanitarie, possa venir meno al dovere primario di assicurare, sulla base della miglior scienza di settore, le migliori cure ed attenzioni al paziente, in base ad un male interpretato dovere di subordinazione gerarchica“. Nel caso in esame, ossia, il medico non poteva pretendere di essere sollevato da responsabilità in quanto aveva partecipato alla decisione relativa alle dimissioni senza differenziare la propria posizione, rendendo palesi i motivi che lo inducevano eventualmente a dissentire dalla decisione presa dal direttore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy