Omissioni contributive, sanzioni soft

Pubblicato il 31 maggio 2006

La circolare n. 9/2006 dell’Enpals, che sostituisce la precedente n. 6/2006, diffusa in merito all’applicazione nei settori di sport e spettacolo delle sanzioni per le inadempienze contributive (ex legge 388/2000, Finanziaria 2001), specifica che “la concessione del beneficio della regolarizzazione in forma rateale dei debiti contributivi prefigura la correntezza contributiva dell’impresa, per cui l’eventuale riduzione delle somme aggiuntive a titolo di sanzioni civili è concessa unitamente al relativo provvedimento concessorio di regolarizzazione rateale”. La circolare aggiunge che il beneficio della riduzione può essere concesso: nell’ambito di disposizioni amministrative di carattere generale (come nel caso di circolari attuative di nuovi provvedimenti normativi), nel qual caso l’impresa deve effettuare il pagamento integrale dei contributi dovuti, ed in relazione a provvedimenti riguardanti l’attività di gestione dell’impresa. Nella prima ipotesi la decisione sul beneficio spetta al Direttore generale dell’Enpals, nella seconda spetta al responsabile della direzione interregionale dell’Enpals competente. Si ricorda che il citato beneficio della riduzione è contenuto nell’articolo 116 della Finanziaria 2001 che prevede fattispecie per cui le sanzioni per inadempienze contributive possono essere ridotte alla sola misura degli interessi legali.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy