Omologa revocata, cessione d'azienda salva

Pubblicato il 16 luglio 2008
La sezione fallimentare del Tribunale di Milano ha stabilito, con un provvedimento del 14 luglio scorso, che il decreto con cui la Corte di Appello ha revocato l'omologa di un concordato preventivo, acquisterà efficacia solo dopo la definizione del procedimento di Cassazione attivato dalla società interessata contro lo stesso provvedimento. In mancanza di una disposizione espressa in materia, infatti, il Tribunale ha ritenuto corretto applicare il principio generale sui procedimenti in camera di consiglio per cui i decreti acquistano efficacia solo dopo decorsi i termini per il reclamo. Conseguentemente, anche se l'omologa del concordato è stata revocata, viene fatta salva la cessione del ramo di azienda della società ammessa alla procedura fallimentare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy