“Omosessuale” Non è diffamatorio

Pubblicato il 30 novembre 2016

E’ da escludersi che la mera attribuzione della qualità di “omosessuale” – attinente alle preferenze sessuali di un individuo – abbia di per sé un carattere lesivo della reputazione del soggetto passivo, tale da integrare il reato di diffamazione. E ciò tenendo conto dell’evoluta percezione della circostanza da parte della collettività.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, annullando la condanna di un imputato per reato di diffamazione commesso ai danni di un soggetto, che aveva identificato come “omosessuale” nell’ambito di una querela sporta nei confronti di altra persona.

Attuale contesto storico Termine neutro e di uso comune

In particolare, ha precisato la Corte con sentenza n. 50659 del 29 novembre 2016, va escluso che il termine “omosessuale” utilizzato dall'imputato, abbia conservato nel presente contesto storico un significato intrinsecamente offensivo, come, forse poteva ritenersi in un passato nemmeno tanto remoto.

A differenza di altri appellativi difatti - che veicolano il medesimo concetto con chiaro intento denigratorio - secondo i canoni del linguaggio corrente, il termine in questione assume un carattere di per sé neutro, limitandosi ad attribuire una qualità al soggetto evocato ed, in tal senso, entrato nell'uso comune

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy