Appalto incrementato Professionista davanti a giudice ordinario

Pubblicato il 29 dicembre 2016

Le Sezioni unite civili della Cassazione hanno dichiarato il difetto della giurisdizione della Corte dei conti a favore del giudice ordinario relativamente ad una causa introdotta contro il responsabile della progettazione e il direttore dei lavori per l’esecuzione di una struttura ospedaliera, per la pretesa responsabilità per danno erariale asseritamente cagionato dagli stessi in considerazione dell’incremento degli oneri di esecuzione dell’appalto pubblico, realizzato, peraltro, in ritardo.

Per la Suprema corte, – sentenza n. 27071 del 28 dicembre 2016 – trattandosi di accertare un errore nella progettazione affidata a un libero professionista, mancherebbe una relazione funzionale tra quest’ultimo e l’ente pubblico, in quanto il tecnico non esercita poteri propri del soggetto pubblico.

Ne consegue la giurisdizione del giudice ordinario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy