Online Gerico 2013 versione Beta. Aggiornati gli studi

Pubblicato il 28 marzo 2013 Sono stati pubblicati, nel sito dell’agenzia delle Entrate, la versione Beta del software di compilazione Gerico 2013 del 27 marzo 2013 e le bozze dei modelli degli indici di normalità.

Il software consente, si legge nella sezione dedicata del sito, il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, e della coerenza economica per i 205 studi di settore applicabili per il periodo d'imposta 2012. Le risultanze in termini di stima dei ricavi/compensi (comprensivi della normalità economica) e di coerenza dell’applicazione pubblicata non hanno il carattere di ufficialità e non possono essere utilizzate per la predisposizione della dichiarazione annuale relativa al periodo di imposta 2012.

Mentre, sulla “Gazzetta Ufficiale”, n. 73 del 27 marzo 2013, è stato pubblicato il decreto del Mef del 21 marzo 2013, che aggiorna gli studi di settore per il periodo d'imposta 2012 in considerazione della congiuntura economica. Nella nota tecnica e metodologica allegata al Dm tra gli indicatori di coerenza economica per il contrasto alle situazioni di non corretta compilazione dei dati previsti nei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore, troviamo: l'incoerenza nel valore delle rimanenze finali e/o delle esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale, costo del venduto e la mancata dichiarazione delle spese per beni mobili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy