Online il modello Irap 2016 in bozza con il patent box

Pubblicato il 14 gennaio 2016

E’ disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza di dichiarazione Irap 2016, da utilizzare per il periodo imposta 2015, con le relative istruzioni.

Debuttano nuove agevolazioni

Nel nuovo modello sono considerate diverse agevolazioni:

E' prevista, a favore di tutti i soggetti passivi, la deduzione integrale del costo complessivo sostenuto per lavoro dipendente a tempo indeterminato eccedente l’ammontare delle deduzioni analitiche o forfetarie riferibili al costo medesimo e ammesse in deduzione in ragione di specifiche disposizioni contenute nel D.lgs. n. 446/97.

Dunque, il criterio di deducibilità da seguire è per differenza tra: il costo del lavoro complessivo sostenuto in relazione ai rapporti di impiego a tempo indeterminato e le deduzioni spettanti a fronte dell’impiego di personale già esistenti prima del 2015.

Anche per i soggetti passivi Irap che non impiegano lavoratori dipendenti, a partire dal 2016, è riservato un beneficio. Un credito d’imposta pari al 10% dell’imposta lorda, da utilizzare esclusivamente in compensazione.

Per i titolari di reddito d’impresa che hanno esercitato l’opzione per l’applicazione del regime del Patent box, i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, da brevetti industriali, da marchi d’impresa, da disegni e modelli, nonché da processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili, non concorrono a formare il reddito complessivo in quanto esclusi per il 50% del relativo ammontare. L’esercizio dell’opzione rileva anche ai fini della determinazione del valore della produzione netta Irap.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy