OO.SS. e Ministero del Lavoro a confronto su Politiche Attive, ANPAL e Centri per l'Impiego

Pubblicato il 13 luglio 2015

Con comunicato stampa del 10 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha dato notizia dell’incontro del Ministro Poletti con i sindacati per un confronto sui temi delle politiche attive del lavoro, dell'istituzione della nuova ANPAL e delle correlate prospettive degli enti in house attualmente operanti nonché dei Centri per l'Impiego.

In ordine alle richieste sindacali - che si sono soffermate sia sugli aspetti di carattere più generale in merito all'esigenza di rafforzare le politiche attive ed i servizi per il lavoro nel nostro paese, che sugli aspetti più specifici relativi al ruolo dei vari organismi che operano in tale ambito, con particolare riferimento all'Isfol, ad Italia Lavoro ed ai Centri per l'Impiego – il Ministro ha sottolineato la centralità del ruolo della nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) quale soggetto deputato alla regia della rete degli enti pubblici e privati che operano in tale ambito.

Dopo aver, inoltre, ribadito l’impegno a valorizzare le competenze e professionalità degli enti operanti, all'interno del nuovo assetto, è stato sottolineata l’importanza di favorire la continuità occupazionale delle risorse umane oggi operanti nel settore delle politiche attive a cui si dovrebbe, però, aggiungere anche un’implementazione del numero e delle capacità professionali.

Più in particolare:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy