Operativa dal 1° ottobre l’iscrizione all'Inail attraverso la Comunicazione unica

Pubblicato il 29 settembre 2009 Con circolare n. 52 del 28 settembre 2009 l’Inail informa che è operativa la Comunicazione unica per la nascita dell'impresa (mentre il servizio per le variazioni e cessazioni sarà attivo in un secondo momento) del Dl n. 7/2007, convertito dalla legge 40/2007: per le nuove imprese, ma anche per quelle esistenti, dal 1° ottobre 2009 è possibile l’iscrizione ai fini assicurativi mediante denuncia telematica al Registro imprese.

Nella premessa si spiega che il decreto legge anticrisi - n. 79/2009 - ha modificato l'articolo 9, comma 8, del Dl n. 7/2007, disponendo che la disciplina della Comunicazione unica “trova applicazione a decorrere dal 1° ottobre 2009”, cui seguirà un periodo di transizione di sei mesi in cui varranno anche le vecchie regole.

Si tratta di un’importante semplificazione per le imprese, che con un’unica comunicazione telematica al Registro delle imprese possono assolvere agli obblighi connessi all'inizio dell'attività imprenditoriale, sia nei confronti del sistema camerale, che ai fini fiscali e previdenziali. Dal 1° ottobre 2009, quindi, è pienamente operativa l'iscrizione all'Inail tramite Comunicazione unica di una nuova impresa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy