Operativi e permanenti gli investimenti in Startup innovative

Pubblicato il 03 ottobre 2017

Con news del 2 ottobre 2017 il ministero dello Sviluppo Economico ed il Mef hanno reso noto che la Commissione europea ha approvato le modifiche che hanno rafforzato e reso permanenti gli incentivi fiscali per gli investimenti in Startup innovative, previste dalla legge di bilancio 2017.

Pertanto tale normativa è pienamente efficace e le agevolazioni sono diventate permanenti.

I benefici statuiti a favore della nascita e dello sviluppo di imprese innovative ad alto valore tecnologico, sono diretti sia alle persone fisiche che alle persone giuridiche.

Nello specifico:

Gli incentivi possono essere utilizzati sia per investimenti diretti, sia per investimenti indiretti attuati tramite organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) e di altre società che investono prevalentemente in tali società.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy