Operativi i contributi di solidarietà per le Poste

Pubblicato il 22 novembre 2006

L’Inps, con la circolare n. 132 del 16 novembre 2006, comunica che dal 1° novembre 2006 sono previste nuove modalità di compilazione del modello Dm 10/2 per il versamento dei contributi ordinari del fondo di solidarietà per Poste italiane Spa. Il fondo è finanziato con una contribuzione ordinaria dello 0,50% di cui lo 0,125% a carico dei lavoratori, calcolato sulla retribuzione imponibile ai fini previdenziali di tutti i lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Lo scopo del fondo è quello di attuare interventi a favore del rinnovamento delle professionalità dei lavoratori della Società. Si tratta di finanziamenti per la realizzazione di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale; trattamenti sostitutivi o integrativi della retribuzione per i casi di sospensione o riduzione del lavoro e assegni straordinari di accompagnamento alla pensione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy