Operazioni collegate, correzioni in arrivo

Pubblicato il 14 marzo 2009

L’Economia studia correzioni al Dlgs n. 231/2007 sull’antiriciclaggio, decreto di recepimento della Direttiva Ue 2005/60. L’intervento dovrebbe riguardare alcune disposizioni che stanno creando difficoltà agli operatori. Tra esse quella che richiede l’obbligo di monitorare in modo stringente le operazioni collegate, quelle, cioè, che non derivano dallo stesso contratto, pur essendo riconducibili al medesimo soggetto od oggetto.

Si concretizza, intanto, il “filtro” dei Consigli nazionali per le segnalazioni su operazioni sospette fatte da notai e consulenti del lavoro. Attendono infatti la pubblicazione in “Gazzetta” i decreti attuativi del Dlgs 231 che consentono ai professionisti di comunicare le operazioni a rischio di riciclaggio agli Albi di riferimento, non più direttamente all’Uif.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy