Operazioni elusive. La punibilità nella riliquidazione delle imposte

Pubblicato il 10 marzo 2014 La Ctr Lombardia, Sezione staccata di Brescia, con la sentenza n. 38/64/2014 sancisce che non sono applicabili sanzioni alle contestazioni di indebiti vantaggi tributari, se il reato commesso si configura come un semplice aggiramento di disposizioni tributarie e non come una loro vera e propria violazione.

Il riconoscimento di un’operazione elusiva, infatti, se da un parte comporta il disconoscimento dei vantaggi fiscali di cui ci si è appropriati indebitamente, ai sensi dell'articolo 37-bis del Dpr 600/1973, dall’altra non comporta l’aggravio di ulteriori penalità per chi ha commesso il reato.

Conclude, così, la Commissione tributaria lombarda:

nel caso di operazioni riconosciute elusive, la punibilità del reato è già incorporata nella ripresa a tassazione delle imposte inizialmente eluse e nei relativi interessi, con il conseguente disconoscimento dei vantaggi tributari perseguiti. Ciò, infatti, rappresenta di per sé il giusto effetto sanzionatorio per colui che ha commesso l’illecito, senza aggravio di ulteriori sanzioni.

È, inoltre, ribadito che, ai sensi del Dlgs 472/1997, l’applicazione di specifiche sanzioni deve essere limitata solo ai casi di violazione piena delle norme tributarie e non al loro aggiramento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy