Operazioni soggettivamente inesistenti. Il dolo è nella consapevolezza

Pubblicato il 31 agosto 2017

Nel delitto di utilizzazione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, il dolo è ravvisabile qualora l’agente abbia piena conoscenza del complessivo meccanismo fraudolento posto in essere.

L’elemento soggettivo è, ossia, riscontrabile nella consapevolezza, in capo a chi utilizzi il documento in dichiarazione, che colui che ha effettivamente reso la prestazione non ha provveduto alla fatturazione del corrispettivo versato dall’emittente, conseguendo in questo modo un indebito vantaggio fiscale, in quanto l’Iva versata dall’utilizzatore della fattura non è stata pagata all’esecutore della prestazione.

E’ quanto sottolineato dalla Suprema corte nel testo della sentenza n. 39541 del 30 agosto 2017, con la quale è stata confermata la condanna impartita per il reato di utilizzo di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti al legale rappresentante di una Srl, il quale si era opposto alla detta statuizione di merito deducendo, tra gli altri motivi, l’insussistenza dell’elemento soggettivo del dolo specifico di evasione delle imposte.

La Corte di cassazione, dichiarando inammissibile l’impugnazione, ha aderito alle conclusioni già rese dalla Corte territoriale.

La medesima, diversamente da quanto sostenuto dal ricorrente, aveva infatti dato ampiamente conto delle ragioni della sussistenza del dolo in capo all’agente, ed ossia che lo stesso aveva piena consapevolezza del meccanismo frodatorio realizzato.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy