Opere protette nel Registro Pubblico Generale scontano un'unica imposta di bollo

Pubblicato il 17 marzo 2017

Scrive l'Amministrazione finanziaria che “(...) in relazione alla certificazione di avvenuta registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale, posta in calce ad una delle due dichiarazioni di deposito che viene restituita all’interessato, l’imposta di bollo può essere assolta con il pagamento di un’unica imposta nella misura di euro 16,00, per ogni foglio, secondo il principio enunciato dall’articolo 13, comma 3, punto 7) del DPR n. 642 del 1972.”.

Nella risoluzione n. 34/E/2017, del 16 marzo, il parere agenziale è chiaro: per la registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale (RPG) che le tutela, è dovuta una sola imposta di bollo nella misura, appunto, di 16 euro per ogni foglio, in relazione alla dichiarazione di deposito dell’opera; non è altrimenti dovuto alcun bollo per la certificazione di eseguita annotazione posta in calce ad una delle due dichiarazioni di deposito rilasciata all’interessato (che sia autore o produttore dell'opera).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy