Opposizione al decreto di liquidazione nel gratuito patrocinio. Legittimazione passiva al ministero

Pubblicato il 30 maggio 2012 Per le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 8516 del 29 maggio 2012 – nel giudizio di opposizione al decreto del giudice con cui vengono liquidati gli onorari dovuti ai difensori di chi è patrocinato a spese dello Stato, il soggetto fornito di legittimazione passiva è il ministero della Giustizia e non l'Agenzia delle entrate o il pubblico ministero. Ciò in quanto detto procedimento ha carattere di autonomo giudizio contenzioso, avente ad oggetto una controversia di natura civile incidente su situazione soggettiva dotata della consistenza di diritto soggettivo patrimoniale.

Ed infatti - precisa la Corte - è sul bilancio del ministero che “viene a gravare l’onere degli esborsi correlativi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy