Opzione donna con domande 2016 in attesa

Pubblicato il 03 dicembre 2014 L’Inps, con messaggio 9304 del 2 dicembre 2014, precisa le indicazioni fornite nel messaggio n. 9231 del 28 novembre 2014 sull'opzione donna (regime sperimentale donna per l’accesso alla pensione di anzianità).

L'opzione prevede che le lavoratrici in possesso dei prescritti requisiti anagrafici e contributivi (57 anni e tre mesi di età e 35 anni di contributi) possono optare, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015, per la liquidazione del trattamento pensionistico di anzianità secondo le regole di calcolo del sistema contributivo, in deroga alla riforma Fornero.

Con il nuovo messaggio viene precisato che:

- la domanda deve essere presentata entro il 31 dicembre 2015, ferma restando la maturazione dei requisiti al 31 maggio 2014 per le lavoratrici autonome, al 30 novembre 2014 per le dipendenti del privato e al 30 dicembre 2014 per le impiegate statali;

- le lavoratrici che maturano i soli requisiti, ma non la decorrenza della pensione, entro il 31 dicembre 2015, possono presentare la domanda, che verrà tenuta in apposita evidenza fino a quando il ministero del Lavoro non avrà fornito nuovi chiarimenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy