Opzione Iva per i beni strumentali, convenienza retroattiva da verificare

Pubblicato il 06 ottobre 2006

Ai sensi dell’articolo 77, comma 3, della Costituzione, il Parlamento potrebbe approvare una norma diretta a regolare i rapporti giuridici sorti sulla base delle disposizioni del decreto legge non convalidate dalla legge di conversione. Riportando il principio costituzionale al decreto legge 223/06 e alla successiva legge di conversione 248/06, si osserva, infatti, come molti contribuenti nel periodo intercorso tra il 4 luglio e l’11 agosto 2006 abbiano effettuato operazioni immobiliari applicando la disciplina introdotta dal Dl, ma poi non convalidata dalla legge successiva. Per tali operazioni potrebbero arrivare ora le norme di “salvezza” che eviterebbero al contribuente l’obbligo di rivedere il comportamento non più conforme alla legge, consentendogli di applicare in ossequio ai principi costituzionali la normativa vigente prima del 4 luglio scorso (applicazione del regime Iva), che riprende e governa la fase intermedia per effetto della cancellazione ex tunc delle norme del decreto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy