Ora serve l’azione ispettiva

Pubblicato il 31 marzo 2006

Il protocollo d’intesa tra ministero del Lavoro e Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro pone le regole del disposto di cui all’articolo 76 del Dlgs 276/03, che ha allargato ai consulenti del lavoro la possibilità di certificare i contratti. È ora attesa una direttiva chiara del Welfare che indirizzi le attività ispettive e di vigilanza sui contratti che non siano stati oggetto di certificazione - e quindi di verifica - da parte di una delle sedi indicate dalla legge Biagi. Gli organi ispettivi dovranno agire in giudizio per invalidare la certificazione, a causa di erronea qualificazione o di difformità tra programma negoziale certificato e la successiva attuazione, in base all’articolo 80 del Dlgs 276/03.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy