Ordinanze anti-lucciole a tempo

Pubblicato il 18 settembre 2008
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha emesso un'ordinanza (n. 242/2008) anti-prostituzione, in vigore dal 16 settembre scorso, che verrà prorogata automaticamente qualora il ddl Carfagna non sarà ancora legge al termine della validità della stessa (30 gennaio 2009). L'ordinanza prevede un ampio spettro di divieti che lasciano poco spazio alla discrezionalità; in particolare, vengono colpiti, con multe da 200 euro, sia i clienti che le prostitute. Il fronte anti-prostituzione ha coinvolto diversi primi cittadini d'Italia che hanno emesso ordinanze analoghe a quella romana. E' prevedibile, come sottolinea Pasquale De Lise, presidente aggiunto del Consiglio di Stato, che le sanzioni irrogate con tali provvedimenti saranno oggetto di numerosi giudizi di legittimità innanzi ai tribunali amministrativi regionali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy