Ordini a Roma tra proteste e richieste

Pubblicato il 12 ottobre 2006

Mentre il Parlamento europeo si appresta a votare una relazione per la concorrenza nei servizi professionali nei Paesi dell’Unione, i professionisti scendono in piazza compatti per contestare liberalizzazioni e misure fiscali del Dl Bersani-Visco, bocciano il disegno di legge della Finanziaria 2007 e offrono il proprio contributo al dibattito sulla riforma delle professioni. La protesta è guidata dai vertici istituzionali degli Ordini, dei sindacati aderenti a Confprofessioni e delle Casse di previdenza.  Intanto il Cup – Comitato unitario delle professioni – ha elaborato un documento che riassume i punti chiave della riforma che riguarda i professionisti e che verrà consegnato al presidente Prodi oggi stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy