Ordini professionali, al via l’obbligo di fatturazione elettronica

Pubblicato il 12 febbraio 2015 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, rispondendo con una nota ad una lettera della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, ha specificato che anche gli Ordini professionali sono inclusi tra i destinatari dell’obbligo di fatturazione elettronica.

Dunque, a decorrere dal 31 marzo 2015 marzo, gli Ordini professionali dovranno emettere, trasmettere, conservare ed archiviare le fatture esclusivamente in formato elettronico.

Tra gli Ordini in questione, anche quello dei Dottori commercialisti e degli Esperti sarà tenuto alla conservazione e archiviazione di fatture, note, conti, parcelle e simili esclusivamente in formato elettronico.

Con l’informativa n. 5 dell’11 febbraio 2015, il Cndcec si è rivolto ai presidenti dei consigli territoriali per comunicare loro le modalità di attivazione del servizio, invitandoli, qualora non lo avessero già fatto, ad accreditare il proprio Ordine all’Indice delle Pubbliche Amministrazioni, collegandosi alla pagina di accreditamento del sito www.indicepa.gov.it.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy