Orientamenti sui licenziamenti individuali: il punto della Fondazione Studi CdL

Pubblicato il 04 aprile 2014 La Legge Fornero ha ridisegnato l'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 6 del 3 aprile 2014, ha ritenuto opportuno fare una riflessione sui contenuti e modalità degli atti di risoluzione del rapporto di lavoro, anche alla luce dei risultati giurisprudenziali e dottrinali.

In particolare, la circolare analizza puntualmente ed in modo molto approfondito:

- le conseguenze del licenziamento dichiarato illegittimo;

- le ipotesi di nullità del licenziamento;

- il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e manifesta insussistenza del fatto;

- il termine di efficacia del licenziamento disciplinare alla luce del comma 41, art. 1 Legge n. 92/2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy