Orlando agli incontri dei penalisti e dei civilisti

Pubblicato il 20 settembre 2014 Si è tenuta il 19 settembre, a Padova, l'Assemblea nazionale 2014 dell'Unione Camere Civili focalizzata sulla tematica “Il ruolo dell'avvocato quale protagonista nella giurisdizione pubblica e privata”.

All'incontro ha partecipato anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il quale, come già anticipato, ha confermato la messa a punto di un emendamento governativo al testo del Decreto sulla giustizia civile n. 132/2014, che introduce degli sgravi fiscali per i cittadini che faranno ricorso ai nuovi strumenti dell'arbitrato e della negoziazione assistita.

Lo stesso giorno, il Guardasigilli è intervenuto anche alla seconda giornata del XV Congresso ordinario dell'Unione delle Camere Penali, in corso a Venezia ed incentrato sul tema “Riformare la giustizia per cambiare il Paese - Il primato della politica tra necessità democratica e funzionalità del sistema”.

A margine del congresso, il ministro ha rassicurato che non ci sarà alcuna revisione rispetto alla fattispecie messa a punto sul reato di autoriciclaggio il cui testo è, attualmente – precisa Orlando - “alla bollinatura della Ragioneria dello Stato".

In materia di geografia giudiziaria, il ministro della Giustizia spiega che si sta procedendo alla predisposizione di un emendamento al Decreto legge giustizia civile in discussione in Parlamento volto a far sopravvivere alcune sedi distaccate, individuate sulla base di un monitoraggio riguardante i tribunali in maggiore affanno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy