P.a.: no a consulenze esterne senza previa valutazione dell’organico

Pubblicato il 16 novembre 2009

Ancora una pronuncia contro il proliferare ricorso, da parte delle Amministrazioni pubbliche, di affidare le consulenze a collaboratori esterni.

La sezione giurisdizionale del Lazio della Corte dei conti, con sentenza n. 1868 del 6 ottobre 2009 ha ricordato come l’art. 7 del D. Lgs. n. 165/2001, comma 6, consente alle Amministrazioni Pubbliche il conferimento di incarichi individuali, per prestazioni occasionali oppure coordinate e continuative, solamente in limitati casi specificatamente individuati: mancanza di personale in organico dotato di professionalità adeguata, comprovata specializzazione da parte degli esperti esterni, temporaneità della prestazione, indicazione dell’oggetto, della durata, del luogo e del relativo compenso.

E’ quindi stato condannato per responsabilità amministrativa il dirigente che ha affidato un incarico ad un professionista esterno solo in base alla motivazione che nell’organico interno era carente una professionalità adeguata. Dagli atti non è emerso che il dirigente avesse fatto valutazioni e verifiche sull’esistenza di personale adeguato per svolgere attività di approfondimento su questioni procedurali di pianificazione territoriale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: Piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy