Pacchetto pensioni Sindacati chiedono estensione dell’Ape

Pubblicato il 14 settembre 2017

Capitolo pensioni ancora sul tavolo Governo-sindacati, dove sono impegnati a cercare aggiustamenti soprattutto nell’ambito dell’Ape sociale.

I sindacati continuano nel ritenere che vadano ampliate le possibilità di accesso all’Ape, soprattutto per le donne. Dal canto suo, il ministro Poletti deve fare i conti con le risorse disponibili per il settore pensionistico. Sul punto il ministro, nel question time alla Camera, ha riferito che sarà convocata una conferenza dei servizi, che dovrà occuparsi anche della presunta discriminazione data dal mancato riconoscimento dei contributi versati all'estero e dall’esclusione dei lavoratori autonomi.

Le parti sindacali si battono anche per il congelamento dell’adeguamento automatico dell’età pensionabile all’aspettativa di vita, a partire dal 2019 ma che va definito entro il 2017.

Il discorso “pensioni” sarà ripreso dopo la presentazione della Nota di aggiornamento del Def.

Giovani

E' dato per certo che la legge di Bilancio 2018 contenga la riduzione del 50% dei contributi per 3 anni in caso di assunzioni di giovani, ma l’idea – ha affermato Poletti - è di rendere fissa nel tempo la misura. L’esecutivo ha reso noto che le misure adottate ad iniziare dal 2015 a favore dei giovani che si avvicinano al lavoro hanno dato buoni frutti: il bonus occupazione Sud e il bonus garanzia giovani hanno permesso di sottoscrivere un alto numero di contratti a favore delle fasce giovanili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy