Pacchetto Sud nella legge di Stabilità 2016

Pubblicato il 10 dicembre 2015

Nella serata del 9 dicembre 2015 è stato depositato dal Governo in Commissione bilancio alla Camera un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 avente ad oggetto, in primo luogo, misure a sostegno del Mezzogiorno d'Italia.

Bonus Sud con tetti differenziati

Il bonus Sud, così chiamato, è un credito d'imposta da riservare alle imprese del Mezzogiorno da riconoscersi in automatico sugli investimenti, ma da differenziarsi a seconda della dimensione dell'impresa.

L'ipotesi è quella di suddividere il credito d'imposta in tre fasce a seconda della grandezza dell’impresa, con condizioni di maggior favore per le PMI.

Il bonus dovrebbe essere così modulato:

- al 20% per le piccole aziende per singoli investimenti fino a 1,5 milioni di euro,

- al 15% per le medie imprese fino a 5 milioni di euro di investimenti,

al 10% per le grandi aziende per ogni progetto d’investimento fino a 15 milioni di euro.

Non si escludono anche condizioni più vantaggiose per l’agevolazione sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato.

Il bonus Sud viene riservato agli acquisti di beni strumentali, come per esempio, macchinari, impianti e attrezzature varie, destinati a strutture produttive già esistenti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicili, Molise, Sardegna e Abruzzo ma non sarà applicabile per l’industria siderurgica, carbonifera e navale e per i settori energetico e bancario.

Tale beneficio fiscale potrà essere cumulato con il super-ammortamento al 140% già previsto nella Manovra finanziaria per il prossimo anno.

Per finanziare il nuovo credito d’imposta per il Sud sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per 4 anni (oltre 600 milioni l’anno fino al 2019).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy