Padre negligente? Il cognome resta

Pubblicato il 05 marzo 2009

Di seguito due recenti pronunce della Suprema corte di legittimità in materia di diritto di famiglia.

Con la prima, la n. 4819 del 2009, la Cassazione si è occupata di una vicenda in cui una madre aveva fatto ricorso per chiedere che fosse cancellato dalla carta d'identità della figlia il cognome dell'ex marito che non si era mai fatto vivo con la minore sul piano affettivo e umano. I giudici di legittimità, tuttavia, hanno precisato come sia da escludere che il diritto del minore al cognome “possa essere influenzato direttamente da valutazioni circa la correttezza del comportamento del genitore”.

Altra pronuncia, la n. 4816 del 2009, riguarda, invece, l'individuazione della cosiddetta “casa coniugale”. Per la Cassazione – che ha confermato una decisione della Corte d'appello di Bologna - spetta soltanto al giudice l'indicazione della casa che sarà riservata al coniuge affidatario dei figli, non essendo di alcuna importanza la circostanza che questi ultimi preferiscano un altro appartamento. La casa che va assegnata, si legge nella sentenza, è quella dove i coniugi vivevano dovendo essere salvaguardato, in primo luogo, l'insieme delle relazioni sociali e degli affetti che ruotano attorno alla casa stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy