Pagamenti pa, il Durc incide nell'indicatore di tempestività

Pubblicato il 30 luglio 2015

I tempi di acquisizione del Durc non giustificano il protrarsi dei tempi dei pagamenti a carico della pubblica amministrazione. Il periodo di tempo intercorrente tra la richiesta del documento unico di regolarità contributiva e il suo ottenimento è incluso nel calcolo dell'indicatore annuale e trimestrale di tempestività del pagamento. Dal 1° luglio, si evidenzia, i tempi di acquisizione del documento si sono accorciati, vista la possibilità di consultazione on line del Durc e il suo ottenimento in tempo reale.

La precisazione arriva dalla Ragioneria generale dello Stato con la circolare n. 22 del 22 luglio 2015, con la quale il Dipartimento interviene fornendo indicazioni e chiarimenti sul calcolo dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche.

Nel documento, tra l'altro, si chiarisce che l'Iva non rientra nell”importo dovuto” in caso di applicazione del regime c.d. split payment e che interessano il calcolo tutte le fatture, a prescindere dalla data di emissione o dalla data di stipula del contratto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy