Pagamento del bollo digitale: chiarimenti dal ministero della Giustizia

Pubblicato il 04 settembre 2024

Il ministero della Giustizia, Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA), con circolare del 23 luglio 2024, ha fornito chiarimenti riguardo il corretto pagamento del bollo digitale tramite la piattaforma pagoPA, ai sensi dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD).

Nel documento viene precisato che il servizio di pagamento digitale del bollo è disponibile solo se l'Amministrazione offre servizi interattivi per l'acquisizione di istanze attraverso i propri siti web.

Il servizio utilizza il sistema @e.bollo reso disponibile dall'Agenzia delle Entrate, e in assenza di tale servizio interattivo, il bollo può essere pagato tramite i canali tradizionali.

PST: bollo digitale, applicazione limitata

Viene quindi fatto presente che, attualmente, sul Portale dei Servizi Telematici (PST), non è previsto un servizio di pagamento del bollo digitale per istanze amministrative generiche.

Il bollo digitale è accettato solo in specifiche circostanze, come la presentazione di offerte per vendita forzata e l'iscrizione all'Albo Nazionale dei CTU.

Solo per tali fattispecie, infatti, è attivo un servizio interattivo di acquisizione e gestione delle istanze.

In tutte le altre situazioni, è ancora necessario utilizzare la modalità cartacea per il pagamento del bollo da 16 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy