Pagamento delle somme per le azioni di politica attiva avviate dalle Regioni

Pubblicato il 07 giugno 2018

Facendo seguito alla circolare n. 6/18, l’INPS, con messaggio n. 2260 del 6 giugno 2018, ha fornito istruzioni operativo-procedurali per l’erogazione delle somme finalizzate ad azioni di politica attiva avviate dalle Regioni/Province autonome.

Al messaggio è, infatti, allegato il “tracciato dati” che le Regioni/Province autonome dovranno utilizzare per trasmettere all’Istituto i dati necessari per le richieste di pagamento e la trasmissione dei file XML contenenti tali richieste dovrà avvenire tramite accesso all’apposito servizio “Il sistema informativo dei percettori di trattamento di Sostegno del Reddito” > “Indennità/Sussidi per Regioni e Provincie autonome”, disponibile sul sito dell’Istituto, che riporta le istruzioni operative e le funzionalità per l’inoltro in via telematica dei files XML, con le richieste (domande) di pagamento.

Gestione delle domande di Sussidio “Politiche Attive”

Così come avviene per il pagamento delle indennità di tirocinio, le Direzioni Regionali e le Strutture territoriali INPS competenti per l’istruttoria e la liquidazione delle domande di tirocinio avranno a disposizione gli stessi strumenti procedurali, ciascuno per la parte di propria competenza, utilizzati per le fasi di validazione/reiezione dei file inviati dalla Regione/Provincia Autonoma e validazione/reiezione delle domande e liquidazione delle stesse.

Procedura di pagamento

Per il pagamento degli interventi di Politica Attiva verrà utilizzata la procedura informatica “DsWeb”, opportunamente implementata, nell’ambito della quale gli interventi di Politica Attiva in questione saranno acquisiti con apposito codice.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy