Paletti ai rimborsi

Pubblicato il 15 maggio 2007

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10340 del 7 maggio 2007, nel respingere il ricorso di un contribuente, ha stabilito che il silenzio-rifiuto del Fisco deve essere necessariamente impugnato con domanda amministrativa altrimenti si perde il diritto al rimborso. È chiarito, infatti, che non basta chiedere al giudice che si pronuncia per altre questioni sulla stessa imposta di essere rimborsati. La sentenza muove dal caso di un contribuente che nel corso di un contenzioso tributario per il mancato pagamento dell'Irpef aveva chiesto, contestualmente all'annullamento dell'accertamento con la motivazione di vantare un credito d'imposta, il rimborso della stessa. I giudici di legittimità hanno respinto l'ulteriore ricorso poiché il contribuente aveva impugnato solo la cartella di pagamento senza mai fare domanda amministrativa per il rimborso dell'imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy