Parcheggi senza scontrino

Pubblicato il 12 marzo 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 86 dell’11 marzo 2008, in risposta ad un interpello, chiarisce che non è necessario alcun documento fiscale per certificare i corrispettivi per il servizio di parcheggio se il pagamento avviene con procedura automatizzata, attraverso le nuove tecnologie o il cellulare. Il provvedimento estende, dunque, quanto previsto per i sistemi di pagamento della sosta tramite macchine automatiche a moneta o scheda magnetica dell’articolo 2 del Dpr 696/1996 ai sistemi di gestione automatica con corresponsione tramite rid o carta di credito che si avvalgono dell’utilizzazione di sms, chiamata telefonica o via telematica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy