Parcheggi senza scontrino

Pubblicato il 12 marzo 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 86 dell’11 marzo 2008, in risposta ad un interpello, chiarisce che non è necessario alcun documento fiscale per certificare i corrispettivi per il servizio di parcheggio se il pagamento avviene con procedura automatizzata, attraverso le nuove tecnologie o il cellulare. Il provvedimento estende, dunque, quanto previsto per i sistemi di pagamento della sosta tramite macchine automatiche a moneta o scheda magnetica dell’articolo 2 del Dpr 696/1996 ai sistemi di gestione automatica con corresponsione tramite rid o carta di credito che si avvalgono dell’utilizzazione di sms, chiamata telefonica o via telematica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy