Parco eolico, lavori senza reverse charge

Pubblicato il 30 novembre 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 347 del 28 novembre 2007, interviene in tema di inversione contabile spiegando che i lavori edili di completamento di un parco eolico effettuati nei confronti di una società che non opera nel comparto edilizia sono soggette alla fatturazione Iva ordinaria non alla fatturazione con reverse charge. Infatti, la società viene identificata con il codice 29.12.0 Atecofin 2004 che non appartiene al settore edile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy